flashback_sound
FLASHBACK in ragione del proprio carattere di inclusività si propone quest’anno di indagare la tradizione e le evoluzioni della musica “popular”. Questo tipo di musica presenta delle caratteristiche fondamentali di relazione con l’evoluzione della cultura di un paese e vede le proprie origini nella preistoria. Caratteristiche sincretiche ne sono: la profonda relazione con la cultura nazionale, la loro funzione di aggregante sociale, le contaminazioni fra culture.
GIOVEDì 3 NOVEMBRE ORE 18.30 | H. 6.30 PM
DUO TRILLIUM
EDMONDO TEDESCO – FEDERICO MARCHESANO
Il duo presenta un repertorio che ha come il filo conduttore il minimalismo americano. Dalla figura rivoluzionaria di Terry Riley a Roscoe Mitchell spingendosi ad incontrare i Sonic Youth.
The duo has a repertoire that has as main theme the American minimalism. From the revolutionary figure of Terry Riley and Roscoe Mitchell to the Sonic Youth.
VENERDì 4 NOVEMBRE ORE 18.30 | H. 6.30 PM
MALARTAN
Donata Guerci, Umberto Cariota, Beppe Rigotto, Renato Morabito, Massimo Lajolo.
Musica irlandese e bretone | Irish and Breton Music
DOMENICA 6 NOVEMBRE ORE 12 | H. NOON
DUO FRANCESCA ODLING – DORA FILIPPONE
Il duo propone un excursus che parte dal barocco fino ad arrivare al primo novecento. Nell’esecuzione sono utilizzati flauti, chitarre, mandolini, tiorbe e liuti antichi e moderni.
The duo offers an excursion that starts from the Baroque up to the early twentieth century. In the performance they use flutes, guitars, mandolins, lutes theorbos both ancient and modern.