
Tutti i venerdì dalle h. 21:00
'sta cosa del JAZZ
Tutte le sfumature del Jazz al Circolino di Flashback​
torneranno da SETTEMBRE
Scopri i prossimi ospiti!
​
05/09 > TAKE 3​
12/09 > MELTY GROOVE
19/09 > GENERATION QUARTET
26/09 > JUST IN TRIO​
​
Pad.C - Il Circolino
prenota il tuo tavolo!
chiamaci al +39 393 64 55 301

mostra temporanea
POTREI AMARE
IL MONDO INTERO
La grande installazione luminosa di Sergio Cascavilla, un’opera interattiva, la cui funzione principale è quella di riflettere sull’unica cosa al mondo non corrompibile, non comprabile e non in vendita: l’amore universale.
​
Pad.C - Area video
apertura
gio. h 18:00 -24:00
ven. sab. dom h 11:00 - 24:00

Installazione permanente,
Visite su prenotazione
NEVERLAND GAZA
Installazione a cura di Alessandro Bulgini dedicata alle vittime di Gaza​
​
Pad.C - Area chiusa
Apertura al pubblico
ogni Giovedì
h. 20-21, h. 21-22
prenotazione obbligatoria
(posti limitati)​
tel: +39 393 645 5301
mail: info@flashback.to.it

Mostra in divenire ​
opere nel parco ​
VIVARIUM
Progetto artistico dove le opere di vari artisti vivono il parco e le aree comuni della sede di corso Lanza 75.
​
Il parco
apertura
gio. h 18:00 -24:00
ven. sab. dom h 11:00 - 24:00

Mostra permanente
UNA VITA MIGLIORE.
Frammenti di storie dell'istituto per l'infanzia della provincia di Torino​
La mostra permanente dedicata all'ex Brefotrofio della provincia di Torino in corso Giovanni Lanza 75, ora sede degli spazi di Flashback Habitat.
​
​
Pad. B - terzo piano
apertura
gio. h 18:00 -24:00
ven. sab. dom h 11:00 - 24:00

mostra temporanea
STORIE DI MATRIMONI
Ritratti dell'immigrazione in Barriera
Un affresco dolce e delicato delle persone che hanno vissuto e vivono in Barriera di Milano, attraverso le foto di matrimoni. I ritratti fotografici dagli anni '20 ad oggi ci parlano di vita vissuta ma anche del momento presente, con lo sguardo sempre rivolto al futuro, fatto di sogni e possibilità.
​
Pad.B - Secondo piano
apertura
gio. h 18:00 -24:00
ven. sab. dom h 11:00 - 24:00

mostra temporanea
OPERA VIVA BARRIERA DI MILANO,
IL MANIFESTO
La mostra espositiva del progetto di Alessandro Bulgini, che si espande tra le varie edizioni che si sono susseguite dal 2015, con un focus al pian terreno dedicato all'edizione 2024 CAMOUFLAGE, il cui obiettivo è stato creare un’operazione corale che mirasse a esprimere il disagio tramite la manifestazione pubblica del suo contrario.
​
Pad. B - scale
apertura
gio. h 18:00 -24:00
ven. sab. dom h 11:00 - 24:00

Installazione temporanea
ERO NESSUNA
L'installazione site-specific di Sandro Mele all'interno delle sale de Il Circolino, che parte dal racconto personale di due ragazze, cresciute in Italia ma prive di cittadinanza italiana, per poi allargare il discorso e farci entrare nel suo mondo, fatto di impegno politico, di umanità e necessità di condivisione, di moralità e indignazione civile.
​
Pad.C - Il Circolino
apertura
gio. h 18:00 -24:00
ven. sab. dom h 11:00 - 24:00

Installazione permanente,
Luce d'Artista
mater
La luce d'artista che svetta dal tetto del Pad. C sulla città, parte del circuito Luci d'Artista - Costellazioni della città di Torino.
Un faro nel buio dedicato a chi è nato e cresciuto tra le mura dell'ex brefotrofio di corso Lanza.
​
“Solitamente le opere sono dei doni, questa lo è ancor di più”
​
Pad. C -tetto
apertura
gio. h 18:00 -24:00
ven. sab. dom h 11:00 - 24:00

progetto sul territorio
OPERA VIVA BARRIERA DI MILANO,
IL MANIFESTO 2025
STARGATE TO G4Z4
Il progetto di Alessandro Bulgini, quest'anno composto da immagini inviate direttamente dalla striscia di Gaza​
​
Calendario appuntamenti
12/05 1° affissione
26/6 2° affissione
9/6 3° affissione
23/6 4° affissione
7/7 5° affissione
21/7 6° affissione
3/9 7° affissione
15/9 8° affissione
29/9 9° affissione
13/10 10° affissione
27/10 11° affissione
10/11 12° affissione
24/11 13° affissione
1/12 14° affissione
​
Piazza Bottesini
Torino
​h. 18:30