top of page

Padiglione A

2022 - 

AJP06278.jpg

Stanze Viventi
Living Rooms

living rooms2.jpg
AJP06266_edited.jpg

Stanze Viventi  vuole dare voce agli artisti e alle associazioni dell’area piemontese, mettendo al centro del progetto il territorio, la creazione artistica e la vita.

Il progetto nasce con l’intenzione di riattivare le stanze del Padiglione A dell’ex IPI (brefotrofio cittadino fino agli anni 80) abbandonate dal 2013 e di farlo tramite l’arte. Le stanze realizzate dagli artisti (parte I) sono vissute, una volta terminate, da altri: associazioni, artisti, musicisti (parte II).

Snodo fondamentale è il vivere, la vita nelle sue mille sfaccettature, la vita passata dei luoghi, il presente nella relazione dell’artista con l’altro da sé, il futuro con la relazione dell’opera con le vite degli altri.

L’opera che rientra in una logica meramente “espositiva” accetta infatti che il pubblico resti tale, con Stanze Viventi gli elementi del progetto sono strettamente coniugati con la dimensione della vita. Vivere le stanze come un luogo, non come un semplice spazio architettonico: questo è quello che contraddistingue i luoghi dai non luoghi, spazi di attraversamento senza connotazione che tutti noi sentiamo come estranei.

Gli artisti per realizzare le stanze si confrontano con il progetto di Flashback Habitat, con la storia, con le persone che in corso Giovanni Lanza 75 hanno vissuto parte della loro esistenza e con i futuri abitanti, in un intreccio che valica la mera dimensione artistica per riscoprirsi umano, sociale ed emotivo.

Le stanze realizzate dagli artisti sono successivamente date in affidamento alle Associazioni culturali che operano sul territorio tramite bando.

​

Scarica qui la richiesta per l'adozione della stanza

​

​

Artisti selezionati per la

realizzazione di 

Stanze Viventi/Living Rooms
 

 

GIULIA BERRA

Topografia dell'Attesa

​

ELENA CORRADI

What does it mean to care?

​

PAOLO GALETTO

“civuoleunainfinitapazienzaperaspettareciochenonaccademai”

​

MARIA LUIGIA GIOFFRE'

Casa Madre 

​

CARLO GLORIA

Il sogno di Andrea

​

VITTORIA MAZZONIS

Sui Sensi e sulle Emozioni

​

LUCA OLIVIERI

Radio Silenzio

​

GERMAIN ORTOLANI & CLAUDIA VETRANO

In Loco

​

LORO (Lorenzo Petrone e Rossana Misuraca)

Still Life

​

LUISA RAFFAELLI

Rovesciare, Riequilibrare, Rammendare

​

BEATRICE SACCO

Il passato è qualcosa che può vedere ma non può toccare

​

BERNAT SANSó

In balia

​

MICHELE SEFFINO

Phonotope #1

​

STANZE VIVENTI GRAFICA.png

Stanze Viventi 2022

fannidada / Mery Rigo / Sara Bowyer

bottom of page